Il Museo Tattile Statale Omero del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Patrimonio Culturale, organizza un Convegno Nazionale dal titolo “Fruizione e sicurezza del patrimonio culturale. Per un approccio interdisciplinare e integrato all’accesso fisico, intellettuale ed emotivo“. L’evento coinvolge la Conferenza Episcopale Italiana, la Rai− Radiotelevisione italiana, Rai Pubblica Utilità e il Comune di Ancona. L’evento si svolgerà martedì 29 ottobre dalle 9:00 alle 17:00 nella Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, al contempo al contempo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Museo Omero e registrato con servizio di sottotitolazione e traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) a cura di Accessibility Days APS.
Il Convegno Nazionale nasce per fare il punto sulla fruizione e sulla sicurezza del patrimonio culturale e per presentare alcune esperienze anche sul terreno dell’innovazione tecnologica. Rivolto a chi lavora nei musei e nei luoghi della cultura, nel campo sociale, in architettura, a guide turistiche e docenti, il Convegno offre un’opportunità formativa di alto livello. A inaugurare la serie di illustri interventi sarà il Prof. Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale Omero di Ancona.
Martedì 29 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 17:00 Ancona, Mole Vanvitelliana, Sala Boxe In presenza e online. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria.
Telefono e WhatsApp 342 5060364, e-mail: segreteria@museoomero.it
Museo Tattile Statale Omero Banchina Giovanni da Chio 28 – Ancona; www.museoomero.it @MuseoOmero su Facebook, Instagram, X, Youtube
Qui di seguito il Programma ed il Comunicato Stampa