Home page

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) del Ministero della Cultura è stato istituito nel 2011.

È composto dal Presidente e da 52 Componenti, di cui 26 Rappresentanti designati da ciascuna delle Organizzazioni Sindacali rappresentative e da un uguale numero di Componenti in rappresentanza dell’Amministrazione.

Il CUG elabora proposte volte al miglioramento delle condizioni di lavoro e di salute dei dipendenti del Ministero della Cultura, con particolare riferimento al tema della prevenzione in ottica di genere e alla tutela dei disabili intesa come rimozione e prevenzione di ogni discriminazione; cura la diffusione delle conoscenze ed esperienze, nonché l’elaborazione e l’introduzione di altri elementi informativi, documentali, tecnici e statistici sui problemi delle pari opportunità e del benessere organizzativo sul lavoro; propone e segue lo sviluppo di specifici studi di azioni positive, interventi e progetti, quali ad esempio indagini di clima, codici etici, codici di condotta, idonei a prevenire o rimuovere situazioni di discriminazioni o violenze sessuali, morali o psicologiche nell’amministrazione.

Il CUG del Ministero della Cultura fa parte della Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia ex Forum, una Rete spontanea nata nel 2015 ove afferiscono circa 200 CUG di Pubbliche Amministrazioni anche molto differenti tra loro, numerose Amministrazioni centrali, Enti Nazionali, Enti locali, Enti di Ricerca, Aziende Ospedaliere, Università e reti di CUG.

Gruppo di pedine rosse a sinistra, un pedone nero, da solo, a destra

Ultime notizie

23 Nov 2023
Approvato definitivamente dal Senato il ddl sul contrasto alla violenza sulle donne e domestica

Il Senato ha approvato definitivamente all’unanimità, con 157 voti favorevoli, il disegno di legge n. 923 presentato dal Ministro per la famiglia, la natalità e le …

Leggi di più  
15 Set 2023
Piano attuativo della formazione 2023 – II e III quadrimestre – Parere del Comitato Unico di Garanzia

Qui di seguito Piano attuativo della formazione 2023 DGOR Catalogo dei corsi 2023 – II e III quadrimestre Nota DGOR e CUG Piano attuativo della …

Leggi di più  
19 Mag 2023
Alluvioni in Emilia-Romagna: i CUG esprimono la propria solidarietà

La Rete dei CUG esprime la propria vicinanza alle popolazioni colpite dai recenti eventi climatici che hanno devastato l’Emilia-Romagna. Migliaia le persone senza casa e …

Leggi di più  

Ultimi eventi

24 Nov 2023
STATI GENERALI DELLE DONNE SPORTELLO DONNA FONDAZIONE GAIA

CITTA’ DELLE DONNE ALLEANZA DELLE DONNE Ottomarzotuttol’anno edizione 2023 “Violenza:Prevenzione, protezione,rispetto, educazione,politiche integrate” 25 novembre 2023 ore 9,00 – 17,00 Università degli Studi di Pavia, …

Leggi di più  
24 Nov 2023
25 novembre 2023 “Giornata internazionale contro la violenza di genere”

ROMA Circo Massimo ore 14:30MESSINA Largo Seggiola ore 15:00 Ulteriori info: 25NOV23 – Comunicato Stampa/ PRESS RELEASE – Non Una Di Meno (wordpress.com)

Leggi di più  
24 Nov 2023
Women For Women Against Violence

Donne per le Donne contro la violenza che le colpisce lasciando i segni nell’anima e nel corpo, violenza che, per una donna, non è soltanto …

Leggi di più