
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Ministero della Cultura invita alla presentazione del volume “Una storia in chiaroscuro” di Nina Giordano che sarà presente all’evento. Una storia ambientata nel Novecento.
L’evento si terrà il 27 marzo p.v. dalle ore 9.30 alle ore 13,30 presso la biblioteca Angelica di Roma.
Dopo i saluti istituzionali del Direttore Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, Dott.ssa Paola Passarelli, della Direttrice della Biblioteca Angelica, Dott.ssa Claudia Giobbio, del Presidente del CUG del Ministero della Cultura e Componente della Rete Nazionale dei CUG, Dott.ssa Maria Concetta Cassata, interverranno: il General C.A. Ugo Zottin, Presidente dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma dei Carabinieri (ONAOMAC) ed il Giornalista-scrittore Paolo De Chiara.
L’evento sarà moderato dalla Dott.ssa Lucia Marchi, Direttrice emerita della BibliotecaCasanatense.
Interverranno altresì Lina Senese, Ambasciatrice di pace – Cantante e Salvo Germano, Recensionista – Attore e l’Editore Gian Carlo Lisi.
Una storia in chiaroscuro trae ispirazione da fatti realmente accaduti ed è ambientata in una Italia che si sforza di uscire da anni di emigrazione verso l’America Latina e verso il Centro Europa
È prevista la visita guidata della Biblioteca Angelica prima della presentazione.
Qui di seguito il Comunicato Stampa, il Programma e il video della presentazione nel canale MiC Italia.