La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU, promuove i valori dell’inclusione e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della Cultura, con lo slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”.
La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale a prendere parte attivamente ad ogni ambito della vita sociale; di stimolare il dibattito ed il confronto sulla necessità di dar luogo ad una società equa e dialogante; di contribuire al superamento di ogni forma di razzismo e di esclusione.
Anche quest’anno il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità ribadendo la volontà di garantire sempre più il diritto di tutti alla partecipazione culturale; l’accesso ai luoghi della cultura; l’accesso ai contenuti del patrimonio culturale.
La Giornata si inscrive anche in un più ampio contesto di ripartenza, di contrasto alle discriminazioni di ogni genere e di incremento delle prospettive di crescita e di coesione sociale, che rientra negli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e, in particolare, in quelli inerenti alla qualità dell’educazione, alla riduzione delle disuguaglianze e al rafforzamento del dialogo tra i popoli.