Giornata della prevenzione MiC – 23 settembre 2025

Il MiC, in occasione del prossimo mese di ottobre, mese della prevenzione,  in virtù delle iniziative di cui all’Atto d’intesa “L’Arte per la prevenzione e la ricerca”, stipulato tra la DG Organizzazione, la DG Musei e la Susan G. Komen Italia, che trae ispirazione dallo stretto legame tra la salute, la cultura e l’arte, intende promuovere, come di consueto, il proprio contributo e il proprio sostegno alla prevenzione e alla ricerca, informando un ampio numero di donne e di uomini sull’importanza vitale della diagnosi precoce dei tumori, quale strumento privilegiato nella lotta alla malattia.

Nell’ambito dell’iniziativa, in concomitanza con la Conferenza stampa, presso la Curia Iulia del Parco archeologico del Colosseo, di presentazione delle attività previste nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “La Prevenzione è il nostro capolavoro” per l’anno 2025, nella mattinata del 23 settembre p.v., dalle 10.00 alle 16.00, sarà presente, presso il cortile di Palazzo Venezia, la Carovana della Prevenzione, ideata congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia, per offrire al personale del MiC una Giornata interamente dedicata alla tutela della salute.

In tale occasione, infatti sarà offerta l’opportunità di eseguire esami diagnostici per facilitare la diagnosi precoce dei tumori del seno e ginecologici, nonché consulenze nutrizionali, rivolte a tutti, finalizzate all’adozione di stili di vita il più possibile correttivalido strumento per migliorare il benessere organizzativo del personale

Per l’effettuazione degli screening e delle visite i dipendenti potranno utilizzare i permessi per visite specialistiche, permessi retribuiti per motivi personali o permessi brevi.

Per le modalità di prenotazione ed ulteriori informazioni nel merito, si rimanda al seguente link:  https://komen.it/evento/mic-23settembre2025/